Sarzana, 06 - 08 Ottobre 2017


Orma di Dante non si cancella

Conferenze organizzate in collaborazione con Università di Pisa e  Società Dantesca Italiana

A richiesta: rilascio attestato di partecipazione

Sessione prima

Dante e i Malaspina

Interviene la Professoressa Claudia Villa (Scuola Normale Superiore di Pisa). Presiede la Professoressa Gabriella Albanese (Società Dantesca Italiana)

Sala delle Capriate, Cittadella medicea (Ex Firmafede), sabato 7 ottobre, ore 16,30. Ingresso libero.  Al termine: Degustazione del "Pan di Dante"

A TUTTO IL PUBBLICO PRESENTE SARA' CONSEGNATA COPIA OMAGGIO DEL VOLUME DI PAOLO MIELI "I CONTI CON LA STORIA", RIZZOLI, 2014.

Sessione seconda

La lettera di Frate Ilaro a Uguccione della Faggiuola

Intervengono la Professoressa Paola Allegretti (Università di Pisa) e il Dott. Giuseppe Indizio. Presiede il Prof. Giuseppe Benelli (Università degli Studi di Genova)

Bocca di Magra, Via Santa Croce, 30,  domenica 8 ottobre, ore 10,30. Ingresso libero.



Eventi collaterali


I documenti dell’epoca di  Dante

Esposizione di antichi documenti d’epoca dantesca provenienti dall'Archivio di Stato, dall'Archivio Notarile della Spezia e dall'Archivio Storico del Comune di Sarzana 

Sala consiliare del Palazzo Comunale, Piazza Giacomo Matteotti, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, orario 10-19. Ingresso libero.

Esposizione antiquaria dantesca

Rassegna antiquaria di documenti, libri, cartoline, cimeli, oggettistica, curiosità e rarità a soggetto dantesco. 

Atrio del Palazzo Comunale, Piazza Giacomo Matteotti, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, orario 10-19. Ingresso libero. A cura della Libreria Antiquaria Bernardini di Sarzana

Libri per tutti i gusti....danteschi

Vasto campionario dei migliori libri oggi in commercio dedicati alla vita e alle opere del poeta 

Atrio del Palazzo Comunale, Piazza Giacomo Matteotti, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, orario 10-19. Ingresso libero. A cura delle librerie Il Mulino dei Libri e Mondadori di Sarzana

 Rassegna di fumettistica dantesca contemporanea 

Rassegna di Comix dedicati alla vita e alle opere di Dante Alighieri

Atrio del Palazzo Comunale, Piazza Giacomo Matteotti, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, orario 10-19. Ingresso libero. A cura della Libreria Comix House di Sarzana

Dante al Cinema

Proiezione del film "Dante" di Luca Lussuoso. Un viaggio nella Divina Commedia, in chiave moderna, realizzato con le più moderne tecnologie digitali. Durata 60 minuti circa. Introduce il Dott. Carlo Raggi.

Centro Sociale Barontini, via Ronzano 1, Sarzana. Venerdì 6 ottobre, ore 15,30. Ingresso libero. Evento a cura dell'Università dell'Età Libera di Sarzana

Sulle orme di Dante

Mostra fotografica dei più suggestivi luoghi danteschi nella Lunigiana storica, a cura di Lorenzo Pecunia, uno dei maggiori fotografi paesaggisti dei nostri tempi, specializzato nel recupero e valorizzazione fotografica di edifici antichi e medievali.  Nuova serie di fotografie inedite.

Atrio del Palazzo Comunale, Piazza Giacomo Matteotti, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, orario 10-19. Ingresso libero.

Nei luoghi di Dante

Visita guidata al Monastero della Santa Croce al Corvo dei Padri Carmelitani Scalzi, con visita al parco e al maestoso crocifisso ligneo tunicato del XI-XII secolo che dà il nome di "Santa Croce" ad un  luogo che ospitò il pellegrino Dante Alighieri 

Bocca di Magra, Via Santa Croce, 30,  domenica 8 ottobre, ore 15,30. Ingresso libero.

Info e prenotazioni: simoenta@gmail.com  entro il giorno 5 ottobre 2017


Accesso alla Torre del Castello dei Vescovi di Luni, luogo dell'incontro fra Dante e il Vescovo di Luni  per l'atto finale della pace con i Malaspina

Castelnuovo Magra, Centro storico, sabato 7, ore 10,30. Accesso alla torre € 3. 

Info e prenotazioni: simoenta@gmail.com entro il giorno 5 ottobre 2017

A tavola con Dante

Proposte di cene con menu medievali da parte dei ristoratori aderenti all’iniziativa, per rivivere anche sotto l'aspetto enogastronomico i tempi del passaggio del Sommo Poeta. 

Sarzana, ristoranti del centro storico, sabato 7 e domenica 8 ottobre.  Evento a cura di CNA.

Il Pane di Dante

Presentazione del "Pan di Dante", tratto da antica ricetta medievale e riproposto da maestri pasticceri in occasione di Sarzana Dantesca

Premiata Pasticceria Sbarbaro, via Cisa 26, Sarzana. Venerdì 6 ottobre, ore 18,00. A cura di Assessorato alla cultura del Comune di Sarzana, CNA e AIS Genova. Ingresso libero


Voglio che i miei acquerelli per Dante siano come le lievi tracce d'umidità su un formaggio divino, abbiano la lucentezza screziata delle ali di farfalle. (Salvator Dalì, 1960)